top of page
Centro di Psicologia Clinica Integrata
Cerca
fededipaolo1698
14 nov 2022Tempo di lettura: 2 min
Il tono muscolare.
Il tono muscolare è una contrazione dei nostri muscoli che ci consente di mantenere l'equilibrio contrastando la pressione esercitata...
16 visualizzazioni0 commenti
fededipaolo1698
1 nov 2022Tempo di lettura: 2 min
Quali comportamenti utilizza il bambino per socializzare?
I comportamenti utilizzati per socializzare si dividono in due macro categorie, quelli protosociali e metasociali. I primi si sviluppano...
22 visualizzazioni0 commenti
fededipaolo1698
15 ott 2022Tempo di lettura: 3 min
Le esperienze su cui si fonda la simbologia dell'area emotivo-affettiva.
Il simbolo è una pura creazione del bambino, né reale né fantasmatica, ma intermedia che unisce le due dimensioni e permette controllo e...
58 visualizzazioni0 commenti
fededipaolo1698
10 ott 2022Tempo di lettura: 3 min
Il gioco simbolico
A partire dai 2-3 anni ad ogni dimensione spaziale-temporale, oggettuale-esperenziale, il bambino impara a dare un nome ed un valore...
41 visualizzazioni0 commenti
fededipaolo1698
29 set 2022Tempo di lettura: 2 min
La creazione del simbolo: una tappa cruciale dello sviluppo del bambino
Tra i 9 e i 12 mesi il bambino giunge ad una tappa fondamentale dello sviluppo; in questo periodo matura la capacità di creare il simbolo...
119 visualizzazioni0 commenti
-
25 set 2022Tempo di lettura: 2 min
Discriminare le tre principali forme di gioco
Dopo aver approfondito il determinante ruolo che il gioco riveste nel corso dell'età evolutiva, ci occupiamo di discriminare le tre...
229 visualizzazioni0 commenti
-
19 set 2022Tempo di lettura: 2 min
L'importante ruolo del gioco in età evolutiva
Crescere è molto interessante ma tutt'altro che semplice e il modo che il bambino sceglie per farlo è attraverso il gioco. A partire dai...
43 visualizzazioni0 commenti
-
12 set 2022Tempo di lettura: 3 min
Le strategie di sviluppo della relazione neuropsicomotoria: ascolto, osservazione ed imitazione.
Al di là del contesto istituzionale in cui lo psicomotricista opera, che può essere educativo, riabilitativo, terapeutico, ha come...
21 visualizzazioni0 commenti
-
6 set 2022Tempo di lettura: 4 min
Chi è il terapista della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva (TNPEE) e di cosa si occupa.
Il TNPEE interviene rispetto alle disabilità dello sviluppo, ovvero quelle situazioni in cui in conseguenza di una malattia, di un...
52 visualizzazioni0 commenti
bottom of page