
E' una posa che si volge durante gli incontri di postura, movimento e rilassamento corporeo-mentale . E' un esercizio che tonifica e massaggia la zona pelvica e addominale . Migliora la digestione , combatte la costipazione e la gastrite . Aumenta la flessibilità dei fianchi e della colonna vertebrale , alleviando la lordosi e la lombalgia .Il piegamento in avanti da seduto è molto utile per stimolare il pompaggio del cuore e quindi anche il flusso sanguigno in tutto il corpo, favorendo così una maggiore irrorazione sanguigna a tutti i tessuti. Ovviamente questo esercizio va accompagnato sempre con la respirazione diaframmatica , perché il respiro aiuta a svolgere meglio l'esercizio ma soprattutto rilassa il corpo e la mente tale da avere anche un livello di concentrazione su sé stessi alto.

COME SI SVOLGE QUEST'ESERCIZIO DURANTE L'INCONTRO DI POSTURA-MOVIMENTO E RILASSAMENTO CORPOREO-MENTALE?
Sedersi a terra; gambe e piedi sono uniti; mani poggiate ai lati del corpo. Sollevare il petto e cominciare a piegarsi in avanti partendo dai fianchi. Allungare le braccia verso i piedi, cercando di flettersi il più possibile. Se si avvertono dolori forti mentre si effettua il movimento, fermarsi e non proseguire. Se invece si sente solo una tensione e si è in grado di respirare tranquillamente, continuare gradualmente fin dove possibile. Per aiutarsi, all'inizio, si possono tenere le ginocchia lievemente piegate. Quando si raggiunge il proprio limite di piegamento, fermarsi e mantenere la posizione per un minuto o per quanto possibile. E' IMPORTANTE CHE DURANTE LA PAUSA SI EFFETTUI LA GIUSTA RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA PER POTER RILASSARE CORPO-MENTE E RIPRENDERE L'ESERCIZIO IN MODO CORRETTO.
NB. Questa posa come tante altre non vanno eseguite da soli ma sempre con la presenza di un professionista esperto in SCIENZE MOTORIE attraverso degli incontri di Posturale , movimento e rilassamento corporeo mentale.
Per una Consulenza per il tuo BENESSERE PSICO-FISICO contatta il Dr Giuseppe Visciano al n° 3203685223 oppure tramite e-mail g.visciano@animairis.it