top of page
Logo AnimaIris con testo PNG-01.png

CHI SIAMO

ANIMA IRIS” -  studio e centro di consulenza integrata in psicologia clinica nasce dall’idea e dall’esperienza di una rete di medici specialisti, ciascuno in un ambito afferente le complesse aree di intervento psicologico.

Il progetto, composto da specialisti altamente qualificati e di rinomata esperienza, è teso alla realizzazione di un "polo sanitario" frutto dell'interscambio di competenze tra figure professionali diverse e totalmente autonome ed indipendenti tra loro ma formate e specializzate nella fornitura di prestazioni anche specialistiche in branche e settori diversi ma complementari.

AREA PSICOLOGICA:

CONSULENZA E VALUTAZIONI PER:

ANORESSIA, BULIMIA, OBESITA’

ATTACCHI DI PANICO

DEPRESSIONI

DIPENDENZE

DISAGIO ADOLESCENZIALE

DISAGIO DELLA FAMIGLIA E MEDIAZIONE FAMILIARE

PROBLEMATICHE DELLA COPPIA

DISAGIO INFANTILE

DISTURBI DELLA PERSONALITA’

DISTURBI PSICOSOMATICI

DISTURBI DELLA SFERA SESSUALE

INCONTRI DI GRUPPO

DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO E POTENZIAMENTO COGNITIVO

IMPEGNO CLINICO E SOCIALE

AREA MEDICA:

CONSULENZE E VALUTAZIONI PSICHIATRICHE - NEUROLOGICHE

CONSULENZE E VALUTAZIONI MEDICHE – INTERNA E GENERALE

RETE CON I MEDICI DI MEDICINA GENERALE POMPEI  - SCAFATI.

RETE CON I PROFESSIONISTI E SPECIALISTI TERRITORIO:

GINECOLOGI

ANDROLOGI/UROLOGI

DERMATOLOGI

CARDIOLOGI

NEUROPSICHIATRI INFANTILI

NUTRIZIONISTI SPECIALIZZATI

LABORATORI PSICOMOTORI, TECNICHE POSTURALI,

   RESPIRAZIONE ANTI-ANSIA, MOVIMENTO

   E RILASSAMENTO CORPOREO-MENTALE

   CON L'ESPERTO IN SCIENZE MOTORIE

E ALTRI SPECIALISTI

Anima Iris” estende la sua azione nel campo sociale con attività di divulgazione, di sensibilizzazione e di prevenzione sul territorio e in collaborazione con la rete delle istituzioni (scuole, ospedali, comunità terapeutiche, centri sociali, associazioni culturali e di promozione sociale, enti locali).

Il centro offre raccordi di rete anche con rappresentati dell’area legale civile e penale laddove l’utenza lo richieda, per problematiche di separazione coniugale, abuso, maltrattamento, violenza.

L’approccio professionale e specialistico è "centrato sulla persona" e tiene in considerazione anche l’ambiente di riferimento, il contesto familiare e sociale, scolastico, lavorativo dei soggetti, perché ogni intervento sia costruito "con la persona" e sia assolutamente specifico alle sue esigenze, nel rispetto della identità personale e sociale.

Alle competenze in materia sanitaria e alle metodologie cliniche "ad hoc" si associano, laddove necessarie, arte e musicoterapia utilizzate in un approccio nuovo e particolarmente efficace soprattutto con bambini e adolescenti. 

 

PERCHE’ “ANIMA IRIS”

 

Il nome nasce dal connubio tra “Anima”  - espressione che pone al centro la persona con tutti i suoi molteplici aspetti, individuali e di vita – e “Iris” – evocativo del fiore ma soprattutto del significato simbolico cui esso afferisce: il vistoso fiore rimanda all’arcobaleno nel nome e nella mitologia a rappresentare , come nel prisma dei colori, gli aspetti molteplici di un individuo, tutti preziosi e da tenere in considerazione.

"L'Iris" ancora, trasmette più eloquentemente sentimenti profondi e positivi, ma soprattutto la saggezza e la promessa della speranza, l'ultima a fuoriuscire dal vaso scoperchiato da Pandora, dopo che tutti i mali si riversarono nel mondo, come narra la mitologia greca.

Persuasi che il dolore è una malattia e non solo un sintomo, l’attività di “Anima – Iris” e dei professionisti in esso impegnati, non è solo la valutazione e la cura, altamente specializzata e di qualità professionale, ma un percorso che tenga presente il ritorno alla speranza e alla capacità di sperare nel difficile percorso della vita. 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI E APPROFONDIMENTI
VISITA LA PAGINA DI CIASCUN PROFESSIONISTA  

Alfano.png

Dott.ssa Alfano Vincenza

Medico e Psichiatra

Acquaviva.png

Dott. Osvaldo Acquaviva

Farmacista

Ascione.png

Dott.ssa Annamaria Ascione

Psicologo Clinico e Psicoterapeuta

Di Pascale.png

Dott.ssa Maria Di Pascale

Assistente Sociale

CORONARINO
Il virus monellino

Progetto comunicazione efficace per bambini dai 4 ai 10 anni rivolto a tutte le scuole primarie sia in presenza che online

Visiona il video completo nelle pagine dei specialisti

Dott.ssa Alfano - Dott.ssa Ascione

IN COLLABORAZIONE CON

logo onlus.png
Eubios logo.jpg
Donne Medico Bios..jpg
logo Brasile Panariello.jpg
Feed your mind logo.jpg
bottom of page