top of page

Gio Evan - Regali fatti a mano

Immagine del redattore: Dott.ssa Rita Zampi - Dott. Osvaldo AcquavivaDott.ssa Rita Zampi - Dott. Osvaldo Acquaviva

“Natale fatto a casa La coperta sul divano E i regali fatti a mano E fare sogni in grande Fra queste piccole cose “


Gio Evan – Regali fatti a mano

“Ed ecco cosa voglio che resti”…. le piccole cose che ci permettono di sognare in grande. Le tradizioni natalizie che ogni anno si ripetono e ci permettono di accumulare ricordi indelebili. Una data così speciale come il Natale ci permette di tornare indietro nel tempo, di rivendicare il diritto di sentirci piccoli, felici, e a volte anche tristi per le persone che non abbiamo più al nostro fianco.

Il Natale si basa su dei rituali. Diversi studi dimostrano come le azioni ripetitive e strutturate ci permettono di alleviare l’ansia perché rendono il nostro luogo prevedibile e più sicuro.

"Proteggi queste piccole cose"

Proteggere le piccole tradizioni aiuta a rafforza i legami familiari, soprattutto per coloro che sono distanti, le tradizioni natalizie possono diventare un collante per tutta la famiglia. Riunirsi con i familiari fa in modo che la mente scatti fotografie dei momenti trascorsi insieme, per poterli guardare quando si è nuovamente distanti.

Tradizioni e rituali ci aiutano a creare un'identità e un senso di appartenenza al gruppo.

Che le si apprezzi o meno le festività rievocano ricordi, odori, emozioni, sensazioni. Anche il rituale di scambiarsi i regali, che potrebbe sembrare una perdita di tempo e soldi, è un'usanza che ci ricorda quanto sia importante la cura dell'altro e delle relazioni. Soprattutto quando “i regali sono fatti a mano” danno un valore aggiunto al dono in sé.

“Ed ecco cosa voglio che resti Io che imparo a ballare Perché seguo i tuoi passi “

Vi auguro Buon Natale, pieno di emozioni e doni fatti a mano. Vi auguro di sentire la melodia della vostra anima e lasciarla danzare con le emozioni delle feste Natalizie.



178 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Il pensiero magico

Il pensiero magico si sviluppa dai due anni e permane fino ai sette anni circa. Si tratta di un pensiero speciale, un mezzo fantastico...

Safe zone nel bambino

La safe zone è uno spazio psicologico nel quale ci si sente sicuro, a proprio agio, distesi e rilassati. Se volessimo riportare questo...

Comments


bottom of page